Skip to content Skip to footer
Editor narrativa, Ghostwriter, docente di scrittura, mentor letterario | Seo Specialist, consulente comunicazione

Sono Luisella Pescatori, freelance di Milano. La scrittura creativa o strategica è il mio lavoro. Scrivo per te, con
Esperienza.

Luisella Pescatori Scrittura e Comunicazione
CHI SONO E COSA FACCIO

L’editor è il vento che leviga le parole e libera la voce dell’autore.

Scrivo per te o ti aiuto a scrivere e a comunicare in modo efficace e coerente. Lavoro con Case Editrici, Micro o Piccole e Medie Imprese, imprenditori, associazioni, artisti, giornalisti, scrittori, freelance.

808080+
Testi editati

Lo scrittore non è un vigile nel traffico delle parole ma è un visionario che sceglie immagini nel traffico delle emozioni.

L'editor questo lo sa, ha la visione d'insieme, è empatico, intuisce il non detto e, come un sarto, confeziona parole su misura.

La poesia non lascia scampo scavando svela la miseria della carne o l'idea insopportabile di un’altissima stella.

Editoria

Comunicazione

Scrivere è un viaggio, ed ogni passo conta. Ogni grande storia inizia dalla prima bozza, il passo successivo è farne la sua versione migliore.

Un messaggio efficace crea potenti connessioni. Il content editor dà forza alle tue parole e amplifica la voce del tuo brand.

Tutti i miei articoli su HuffPost Italia, Alberoni Magazine e i miei programmi radiofonici!

HuffPost Italia

Più di 3000 blogger nel mondo

Su HuffPost i miei articoli hanno un taglio narrativo, sono recensioni letterarie o brevi narrazioni, sul Teatro, sulla vita, sui sentimenti, sull’amore.
Qui trovi i miei articoli.

Alberoni Magazine

Un progetto editoriale di Francesco Alberoni

“Una rivista fatta da un piccolo gruppo di studiosi: ciascuno con la sua specialità è parte di un cenacolo culturale”. Francesco Alberoni
Qui trovi i miei articoli

Radio

PESCA DALLA RETE

Le interviste di Luisella Pescatori, detta LaPesca, con le freelance di Rete al Femminile: le voci fiere di una nuova prospett_Iva, ovvero segreti e consigli del lavoro autonomo declinato al femminile.

Il progetto nasce dal desiderio di dare voce a una visione muliebre della realtà lavorativa a Partita Iva. L’idea che muove il progetto è declinata all’entusiasmo di condividere: valore, qualità, affidabilità, autorevolezza, professionalità, competenze, elementi tutti che contribuiscono alla consapevolezza della caratura professionale di ogni individuo.

Le freelance intervistate sono socie di un circuito nazionale che si chiama: Rete al Femminile, modello esclusivo di rete professionale e di leadership diffusa nonché una delle più grandi associazioni – non profit – di professioniste a Partita Iva

Il progetto radiofonico nasce dal desiderio di dare voce a una visione soggettiva della realtà, con un’ottica femminea che scaturisce da un pensiero libero e lontano dagli stereotipi della società e dalle convenzioni del mainstream. La finalità del progetto è dare voce alla semplicità del quotidiano  che osserva con disincanto la vita nella sua crudezza, nella sua dolcezza, nella sua magia, nelle sue pene, con “malinco_ronia” ovvero la poesia della sopravvivenza.

Le armelline della Pesca: testi e voce di Luisella Pescatori, 10 episodi al nocciolo della questione.

Racconti femminili del quotidiano surreale, con approfondimenti grotteschi, dalla Tabaccheria di Via delle Armelline, 34.

Protagonisti: Allegorie varie
Contenuti: Leggere profondità, profonde svagatezze
Autore e voce: Luisella Pescatori, detta La Pesca 🍑

Regia: Vincent De Maio
Radio Libertà