Autrice e speaker radiofonica
Pesca dalla Rete
Le mie interviste con le freelance di Rete al Femminile: le voci fiere di una nuova prospett_Iva, ovvero segreti e consigli del lavoro autonomo declinato al femminile.
Il progetto nasce dal desiderio di dare voce a una visione muliebre della realtà lavorativa a Partita Iva. L’idea che muove il progetto è declinata all’entusiasmo di condividere: valore, qualità, affidabilità, autorevolezza, professionalità, competenze, elementi tutti che contribuiscono alla consapevolezza della caratura professionale di ogni individuo.
Le freelance sono socie di Rete al Femminile, modello esclusivo di rete professionale e di leadership diffusa nonché una delle più grandi associazioni – non profit – di professioniste a Partita Iva.
Le armelline della Pesca
10 episodi al nocciolo della questione.
Racconti femminili del quotidiano surreale, con approfondimenti grotteschi, dalla Tabaccheria di Via delle Armelline, 34.
Protagonisti: Allegorie varie
Contenuti: Leggere profondità, profonde svagatezze
di Luisella Pescatori, detta La Pesca 🍑 voce e sorrisi di Radio Libertà
Il progetto è nato dal mio desiderio di dare voce a una visione soggettiva della realtà, con un’ottica femminea scaturita dal mio pensiero libero e lontano dagli stereotipi della società e dalle convenzioni del mainstream.
La semplicità del quotidiano osserva, con disincanto, la vita nella sua crudezza, nella sua dolcezza, nella sua magia, nelle sue pene, con “malinco_ronia” ovvero la poesia della sopravvivenza.