Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Author page: LUISELLA PESCATORI

Equilibrio iniziale immagine bicicletta

L’equilibrio iniziale. Appunti di scrittura creativa #6

Prima di parlare di equilibrio iniziale, voglio chiederti se hai letto il precedente articolo. Se te lo fossi perso, ti riassumo brevemente lo schema da seguire per organizzare, al meglio, la struttura narrativa. Questi sono i passaggi per soddisfare una buona struttura. Equilibrio iniziale/esposizione Rottura dell’equilibrio/esordio Peripezie/avvenimenti Climax/tensione Risoluzione Conclusione Nell'articolo di oggi…

Read More

donna a letto

Liberi Pensieri

Una raccolta di Liberi Pensieri. Camminiamo senza sosta Camminiamo senza sosta quasi avesse un senso la promessa di un ignoto siamo cavie lacerate abbiamo la centratura nel ferro e mille e mille tiri nella testa e in questo avvitamento l'inganno è un equilibrio perfetto Pertanto devo Pertanto devo staccarmi dal passo e alzare lo…

Read More

foto evocativa struttura romanzo

La struttura di un romanzo. Appunti di scrittura creativa #5

Oggi torniamo a parlare della struttura del romanzo. Se non l'hai ancora fatto ti consiglio di leggere Appunti di scrittura creativa #1. Nell'articolo di lunedì scorso, ti ho rivelato le tre caratteristiche principali di un'idea buona, cioè della giusta intuizione per abbozzare una storia.  In questo articolo ti suggerisco uno schema da seguire per organizzare…

Read More

mare donna

Mare. Affabulazioni ondose

Mare. Ampio e disteso nell’apertura della “a”, s’arriccia come un’onda nelle vibrazioni della erre, come dentro l’imprevedibilità delle sue correnti del suo infinito coesistere tra pace e tormento, riposo e paura. Il bisillabo risuona del suo stesso fluttuare. Mare ha un anagramma funzionale: rema che è un suggerimento per non finire ondivaghi, trasportati dalle emozioni,…

Read More

consumismo department store

Consumati dai consumi

Siamo consumati dai consumi. Ci trasciniamo in un camminamento, in un passaggio inesorabile verso quel consummatum est, quel Tetelestai risolutivo pronunciato dal Cristo sulla Croce: in quel tutto irreversibilmente compiuto. Tetelestai, nella sua radice etimologica, indica un’azione (passata) che ha effetti o risultati che si perpetuano Ci trasciniamo così nel vivere, sotto gli effetti dannosi…

Read More